/calendar.php must be running.
loading...

Ordine dei Consulenti

L’Ordine dei Consulenti in Proprietà Industriale è stato inizialmente istituito con il D.M. 3 aprile 1981, modificato con il D.M. 30 maggio 1995, n. 342, e quindi trasposto nel D.lgs 10 febbraio 2005, n. 30 (Codice della proprietà industriale) agli artt. 201 e seguenti. Secondo tale normativa, la rappresentanza di terzi di fronte all’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi è riservata agli iscritti all’Albo dei Consulenti in Proprietà Industriale e agli iscritti all’Albo degli avvocati.

L’Albo è costituito da due sezioni denominate rispettivamente sezione brevetti e sezione marchi, riservate, la prima, ai "Consulenti in brevetti" abilitati per invenzioni, modelli di utilità, disegni e modelli, nuove varietà vegetali e topografie di prodotti a semiconduttori, la seconda ai "Consulenti in marchi" abilitati per i segni distintivi, indicazioni geografiche e disegni e modelli.

L’Ordine ha carattere nazionale, non sono previste sezioni territoriali. L’Ordine è retto da un Consiglio di 10 membri eletto dall'Assemblea degli iscritti ogni tre anni.

Avviso importante!

Attenzione ai falsi attestati di registrazione di marchio d’impresa e contestuale richiesta fraudolenta di pagamento

 4 MARZO 2024

AVVISO DA PARTE DELL'UIBM

Si informano i cittadini e gli utenti che in questi giorni sono state recapitate ulteriori richieste fraudolente di pagamento provenienti da diversi indirizzi email ingannevoli con domini @minister.com e, da ultimo, @divisione3-uibm.com e @divisione1-uibm.com, che richiamano le intestazioni di articolazioni del Ministero e dell’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi nonché il cognome e nome di Dirigenti in servizio presso il medesimo Dicastero, con allegato un mendace “Attestato di registrazione per Marchio di Impresa”.

Continua a leggere

...

AVVISO PER MANIFESTAZIONE D’INTERESSE PER DOCENZA GRATUITA IN SEMINARI ON LINE SULLA PROPRIETA’ INDUSTRIALE

26 marzo 2025

La Camera di Commercio di Bologna, nell’ambito dei servizi di supporto e di diffusione delle informazioni sulle opportunità di tutela e valorizzazione dei titoli di proprietà industriale offerti quale centro Patlib, per l’anno 2025 intende realizzare n. 4 seminari formativi in modalità webinar rivolti alle imprese e a tutti i soggetti interessati ai temi della proprietà industriale, con la collaborazione di consulenti in proprietà industriale iscritti al relativo Ordine.

La manifestazione d’interesse può essere presentata inviando una PEC entro il 10/04/2025, con il proprio CV e una descrizione dei contenuti del seminario che si intende proporre, all'indirizzo: brevetti.marchi.protesti@bo.legalmail.camcom.it

Continua a leggere

Chi sono i consulenti in proprietà industriale?

Chi sono i consulenti in proprietà industriale?

Seguiteci su: