Comunicazioni agli iscritti
I31/25 - LEGGE 23 settembre 2025, n. 132 in materia di intelligenza artificiale
1 ottobre 2025
Si informano gli iscritti che nella Gazzetta Ufficiale del 23 settembre è stata pubblicata la legge n.132 in materia intelligenza artificiale che entrerà in vigore a partire dal 10 ottobre 2025.
Webinar dell'EUIPO
23 ottobre 2025
Si segnala il webinar dell'EUIPO "Sbloccare il successo aziendale con strumenti e servizi IP". Il webinar si terrà il 23 ottobre prossimo (10:00-11:35). Il target primario sono i consulenti e professionisti che lavorano con le piccole e medie imprese, ma possono partecipare anche imprese che vogliano fare un approfondimento sui servizi di EUIPO.
Il webinar è in inglese. EUIPO rilascia un certificato di partecipazione.
X edizione della Settimana Anticontraffazione 2025
16 ottobre 2025
La Direzione Generale per la Proprietà Industriale – Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha lanciato la X edizione della Settimana Anticontraffazione 2025 che si terrà dal 20 al 24 ottobre pp.vv.
I32/25 - PMAC – Avvio operativo e candidature come arbitri e mediatori
10 ottobre 2025
Si ricorda che il Patent Mediation and Arbitration Centre (PMAC), istituito nell’ambito della giurisdizione del Unified Patent Court (UPC), inizierà ad essere operativo all’inizio del 2026.
Il PMAC, con sedi a Ljubljana e Lisbona, ha il compito di offrire procedure di mediazione e arbitrato specializzate in materia brevettuale, fornendo agli utenti un’alternativa rapida ed efficace al contenzioso giudiziale.
È tuttora possibile presentare la propria candidatura come arbitro o mediatore del PMAC.
Le domande potranno essere inoltrate entro il 10 ottobre 2025 attraverso il portale dedicato.
Webinar “Train the Adviser” organizzato da EUIPO
25 settembre 2025
L'evento, organizzato da EUIPO,si terrà giovedì 25 settembre dalle ore 10:00 alle ore 12:00.
L'agenda e il link di registrazione sono disponibili al seguente link:
https://business.ideaspowered.eu/events/train-adviser-ip-basics-0
I30/25 - DDL DELEGA AL GOVERNO PER LA RIFORMA DEGLI ORDINAMENTI PROFESSIONALI
5 settembre 2025
Il Consiglio dei Ministri nella seduta di ieri ha approvato lo schema di Disegno di Legge di Riforma degli ordinamenti professionali e, tra questi, quello dei consulenti in proprietà industriale.
Webinar dal titolo “Griglie, fari, cerchioni. Il futuro della componentistica nel settore automotive alla luce della riforma del Design UE.”
WEBINAR - 15 settembre 2025
L'evento, organizzato da Si.Camera, società in house di Unioncamere, si terrà lunedì 15 settembre ore 10:30-12:30, nell’ambito del progetto Marchiedisegni.eu.
I27/2025 - ALBO UNICO DEI CTU – OBBLIGO DI AGGIORNAMENTO DEL PROFILO
31 luglio 2025
Si ricorda agli iscritti che l’inserimento nell’Albo Unico dei CTU prevede un onere di mantenere aggiornato il proprio profilo, così come previsto almeno dall’impegno sottoscritto ex art. 5.1 lettera ‘o’ del Decreto Ministeriale 4 agosto 2023, n. 109.
L’integrazione di dati e di documentazione può essere effettuato tramite il portale https://alboctuelenchi.giustizia.it/gestione-albi/home.
I26/2025 - COMUNICAZIONE MIMIT-AGID SUL DOMICILIO DIGITALE DEI PROFESSIONISTI ISCRITTI AL REGISTRO INI-PEC
30 luglio 2025
Si invitano gli iscritti a prendere visione della comunicazione allegata, a firma del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e dell’Agenzia per l’Italia Digitale, relativamente al riversamento automatico del domicilio digitale dei professionisti dal registro INI-PEC al registro INAD, ai sensi dell’articolo 6-quater, comma 2, del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 8.
I25/2025 - VOUCHER 3I – AVVISO DI RITARDO NEI PAGAMENTI
28 luglio 2025
Si avvisano gli iscritti che, raccolte numerose segnalazioni da parte degli iscritti circa ritardi nei pagamenti della misura agevolativa del Voucher 3I, il Consiglio ha contattato l’ente gestore, Invitalia, per chiedere aggiornamenti.
E’ stato comunicato che gli effettivi ritardi nei pagamenti dei Voucher 3I sono imputabili ad un problema tecnico nella gestione dei flussi di informazione tra le piattaforme coinvolte.
Il problema è in via di risoluzione con una previsione di ripresa delle corrette funzionalità tecniche già dalla corrente settimana.
I24/2025 - Comitato di Redazione della Rivista dell’Ordine: apertura candidature
15 settembre 2025
Si informano gli iscritti che sono aperte le candidature per il Comitato di Redazione della Rivista dell’Ordine, il cui Direttore Responsabile è il Consigliere dott.ssa Carmela Rotundo.
Le candidature rimarranno aperte sino al 10 ottobre 2025.
I23/2025 - GRUPPI DI STUDIO DELL'ORDINE - APERTURA TERMINI PER LE CANDIDATURE DEGLI ISCRITTI
15 settembre 2025
Si informano gli iscritti che, come previsto da apposito Regolamento che qui si allega, il Consiglio dell’Ordine ha proceduto alla definizione dei Gruppi di Studio che supporteranno il Consiglio, in questo mandato, nell’approfondimento e trattazione di argomenti inerenti la Proprietà Industriale, avvalendosi della loro attività preparatoria, istruttoria, referente e consultiva.
I21/2025 - Nuovo Case Management System (CMS) della Unified Patent Court
8 luglio 2025
A partire dall'8 luglio 2025, la Unified Patent Court (UPC) ha messo in funzione il nuovo Case Management System (CMS).
In questa prima fase, il nuovo CMS sarà utilizzabile per:
- la registrazione dei rappresentanti;
- la presentazione delle richieste di opt-out e delle relative istanze.
Pertanto, a partire dall'8 luglio 2025, tutte le richieste di opt-out e le registrazioni dei rappresentanti devono essere effettuate esclusivamente tramite il nuovo CMS.
Non sarà più possibile presentare tali istanze attraverso il sistema attuale.
I20/2025 - Candidate Support Programme (CSP) EPO - apertura candidature
15 agosto 2025
Apre il termine per la presentazione delle candidature per il progetto “Candidate Support Programme” (CSP).
CSP è attualmente rivolto ai candidati che si stanno preparando per l’Esame di Qualificazione Europeo (EQE) 2026 e che sono iscritti al paper F oppure ai paper M1 e M2.
Poiché l’Italia soddisfa i requisiti di ammissibilità al CSP, l’Italia potrà procedere alla selezione e nomina di due candidati EQE di sesso femminile.
Le candidature potranno essere presentate sino al 15 agosto 2025.
I18/2025 - NOMINA DEI COMPONENTI DEL CONSIGLIO DI DISCIPLINA
17 giugno 2025
Si informano gli iscritti che lo scorso 13 giugno si è insediato il Consiglio di Disciplina, come nominato dal Presidente del Tribunale di Milano, con provvedimento n.78/25 del 26 maggio.
I-18/25 - CONCERTO AL TEATRO DAL VERME IN MEMORIA DI FALCONE E BORSELLINO - 26 MAGGIO 2025
26 maggio 2025
Si informano gli iscritti che la Consulta delle Professioni, Ordini e Collegi professionali di Milano, cui aderisce l’Ordine dei Consulenti in proprietà Industriale, sta organizzando un concerto in memoria di Giovanni Falcone e delle vittime della mafia.
Il concerto, diretto dal Maestro Alfonso Di Rosa, si terrà a Milano il prossimo 26 maggio presso il Teatro del Verme. Il concerto avrà inizio alle ore 20:00.
IP & Music: Feel the Beat – Così l’Italia festeggia l’IP DAY
22 maggio 2025
LES Italia e AIPPI hanno il piacere di invitare gli iscritti all’Ordine dei Consulenti in Proprietà Industriale all'evento "IP & Music: Feel the Beat” che si terrà in data 22 maggio p.v. presso l’Università degli Studi di Milano.
I15/25 - Avviso per la Consultazione pubblica avviata dal MIMIT per la valutazione degli obiettivi e dei risultati di performance del Ministero
22 aprile 2025
Si informano gli iscritti che il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha avviato una consultazione pubblica avente ad oggetto la valutazione degli obiettivi specifici programmati per il 2025 ed i risultati della performance organizzativa relativi all’anno 2024 del Ministero.
Università di Teramo - Corso di formazione su Diritto e Management del Mercato Unico Europeo dell'innovazione e sostenibilità Imprese
24 aprile 2025
L'Università di Teramo organizza un corso on line completamente gratuito su Diritto e Management del Mercato Unico Europeo dell'innovazione e della sostenibilità delle Imprese.
Si allega la scheda informativa.
Il Corso, pensato per chi vuole trasformare un’idea in un’impresa di successo o consolidare un’attività esistente attraverso strumenti innovativi e strategie efficaci, si svolgerà da maggio a settembre 2025,
Informazioni e iscrizioni al seguente link.
AVVISO PER MANIFESTAZIONE D’INTERESSE PER DOCENZA GRATUITA IN SEMINARI ON LINE SULLA PROPRIETA’ INDUSTRIALE
26 marzo 2025
La Camera di Commercio di Bologna, nell’ambito dei servizi di supporto e di diffusione delle informazioni sulle opportunità di tutela e valorizzazione dei titoli di proprietà industriale offerti quale centro Patlib, per l’anno 2025 intende realizzare n. 4 seminari formativi in modalità webinar rivolti alle imprese e a tutti i soggetti interessati ai temi della proprietà industriale, con la collaborazione di consulenti in proprietà industriale iscritti al relativo Ordine.
La manifestazione d’interesse può essere presentata inviando una PEC entro il 10/04/2025, con il proprio CV e una descrizione dei contenuti del seminario che si intende proporre, all'indirizzo: brevetti.marchi.protesti@bo.legalmail.camcom.it