/calendar.php must be running.
loading...

Presentazione

Presentazione

La manovra finanziaria 2011 bis (art. 3 D.L. n. 138/11, convertito nella L. 148/2011, dall’art. 10 della L. 183/2011 c.d. Legge di Stabilità) approvata in via definitiva il 14/09/2011, apporta molte novità per i professionisti. Il titolo II della manovra (Liberalizzazioni, privatizzazioni ed altre misure per favorire lo sviluppo),  Articolo 3, quinto comma, lettera (b), sancisce infatti l’obbligo per tutti i professionisti di seguire percorsi di formazione continua permanente.

In passato, la formazione era intesa come percorso di acquisizione conoscitiva che terminava con l’ingresso nell’attività lavorativa e rispetto a questa si concepiva il mantenimento come una forma di aggiornamento delle competenze acquisite. Oggi l’aggiornamento viene inteso non solo come mantenimento di conoscenze già acquisite, ma bensì come processo culturale di miglioramento, perfezionamento e crescita professionale. 

Il Regolamento per la Formazione Continua elaborato dal Consiglio dell’Ordine dei Consulenti in Proprietà Industriale si inserisce e segue questa prospettiva.

La formazione continua riveste infatti un ruolo fondamentale per l’esercizio dell’attività; non soltanto perché è un obbligo professionale sancito dalla legge, la cui inosservanza è sanzionabile (codice deontologico - Art. 1 lettera d), ma piuttosto perché consente di mantenere una preparazione costante ed aggiornata ed un elevato profilo qualitativo delle proprie prestazioni.

La formazione deve essere quindi intesa come processo grazie al quale è possibile raggiungere gli obiettivi prefissati.

Formare non significa fornire semplicemente una serie di nozioni, ma significa creare un progetto a lungo termine che rinforzi le conoscenze e le competenze tecniche degli iscritti.

Rivista n.1 - 2025

15 aprile 2025

Rivista dell'Ordine dei Consulenti in Proprietà Industriale.

Continua a leggere

AGGIORNAMENTI AL TAVOLO DELLE ASSOCIAZIONI IMPRENDITORIALI - 31 marzo 2025

31 marzo 2025

Trasmettiamo in allegato gli aggiornamenti UIBM in oggetto.

AVVISO PER MANIFESTAZIONE D’INTERESSE PER DOCENZA GRATUITA IN SEMINARI ON LINE SULLA PROPRIETA’ INDUSTRIALE

26 marzo 2025

La Camera di Commercio di Bologna, nell’ambito dei servizi di supporto e di diffusione delle informazioni sulle opportunità di tutela e valorizzazione dei titoli di proprietà industriale offerti quale centro Patlib, per l’anno 2025 intende realizzare n. 4 seminari formativi in modalità webinar rivolti alle imprese e a tutti i soggetti interessati ai temi della proprietà industriale, con la collaborazione di consulenti in proprietà industriale iscritti al relativo Ordine.

La manifestazione d’interesse può essere presentata inviando una PEC entro il 10/04/2025, con il proprio CV e una descrizione dei contenuti del seminario che si intende proporre, all'indirizzo: brevetti.marchi.protesti@bo.legalmail.camcom.it

Continua a leggere

ASSEMBLEA DEGLI ISCRITTI 2025

21 marzo 2025

Si informano gli iscritti che l’Assemblea per l’anno 2025 si terrà il 21 marzo p.v. in modalità ibrida, con la possibilità di partecipazione in presenza (presso Novotel Milano Nord Cà Granda) o tramite collegamento da remoto. 

 

Continua a leggere

ELEZIONI RINNOVO DEL CONSIGLIO DELL'ORDINE

21 marzo 2025

Gli iscritti che si sono registrati riceveranno, a partire dal 13 marzo, via e-mail, dalla piattaforma Skyvote, un certificato elettorale contenente il link per l’accesso alla cabina elettorale elettronica per il rinnovo del Consiglio. Detto link è esclusivamente destinato all’accesso alla cabina elettorale elettronica per l’esercizio del voto per il rinnovo del Consiglio.
Le votazioni si apriranno il giorno 14 marzo alle ore 10:00 e sarà possibile votare sino alla chiusura dell’Assemblea degli iscritti, programmata per il 21 marzo.
 

Continua a leggere