Comunicazioni agli iscritti
ESAME ABILITAZIONE SEZIONE BREVETTI 2021/2022
2 febbraio 2022
Si informano gli iscritti che il Decreto riguardante gli esami in oggetto è stato pubblicato sulla G.U - 4a Serie Speciale concorsi ed esami - n. 9 del 01.02.2022.
La prova scritta si terrà a Milano in data 15 giugno 2022.
Sul sito dell'Ordine nella sezione "Diventare Consulente - Esami - Brevetti - Bando" sono presenti sia il decreto che la domanda di ammissione, a cui le persone interessate dovranno fare riferimento.
Si precisa che l'ultimo giorno utile per l'invio della domanda di ammissione è il 3 marzo 2022.
Le domande di ammissione, ai sensi dell'art. 4 del Decreto Esami, devono essere spedite tramite PEC all'indirizzo PEC dell'Ordine ordine-brevetti@pec.it oppure Raccomandata A.R..
I06/22 - RINNOVO MARCHI INTERNAZIONALI - CHIARIMENTI UIBM
2 febbraio 2022
Si informano gli iscritti che, a seguito di alcune richieste pervenute dagli stessi, relativamente ai rinnovi di marchi internazionali aventi come Ufficio d’Origine l’Italia, il Consiglio ha chiesto un chiarimento che si ritiene utile condividere con tutti gli iscritti.
I05/22 - PORTALE UIBM - ACCESSO TRAMITE SPID - AGGIORNAMENTI
25 gennaio 2022
Si informano gli iscritti che relativamente all’accesso al portale UIBM, tramite SPID, l’Ufficio aveva comunicato, in origine, che “per i nuovi utenti che accederanno al portale per la prima volta solo a nuova procedura avviata, tali documenti (la ricevuta di presentazione delle domande e il modello F24 precompilato) saranno inviati, per il momento, all’indirizzo e-mail comunicato in sede di acquisizione della propria identità digitale”.
L’UIBM ha appena comunicato che “i nuovi utenti che accedono al portale tramite SPID possono fin da subito modificare, all'interno dello stesso portale, l'indirizzo email sul quale desiderano ricevere la ricevuta di presentazione delle domande e il modello F24 precompilato”.
I04/22 - APERTURA TERMINI PER CANDIDATURA COME COMPONENTI DEL CONSIGLIO DI DISCIPLINA DELL'ORDINE DEI CONSULENTI IN PROPRIETA' INDUSTRIALE
21 gennaio 2022
Si informano gli iscritti che, in conformità con quanto previsto all’Art. 2 del Regolamento per l’elezione del Consiglio di Disciplina, dal sessantesimo al quindicesimo giorno precedente la scadenza del Consiglio nazionale dell’Ordine, si apriranno i termini per la presentazione delle candidature quali componenti del Consiglio di Disciplina.
Si invitano, pertanto, gli iscritti, i quali abbiano i requisiti previsti all’Art. 3 del Regolamento del Consiglio di Disciplina e che fossero interessati a candidarsi per il suddetto incarico, a far pervenire le loro candidature, comprensive di curriculum vitae, all’indirizzo PEC:
ordine-brevetti@pec.it dal 23 gennaio p.v. sino al 8 marzo p.v.
I03/2022 – ASSEMBLEA DEGLI ISCRITTI 2022 - SAVE THE DATE
21 gennaio 2022
Si avvisano gli iscritti che, in forza del combinato disposto dell’art. 19 del D.L. 31 dicembre 2020, n. 183 e dell’art. 73, D.L. 17 marzo 2020, n. 18, come convertito con Legge n. 27 del 24 aprile 2020, visto altresì quanto disposto all’art. 2 del D. L. 24 dicembre 2021, n. 221, l’Assemblea degli Iscritti per l’anno 2022 si terrà il 24 marzo p.v. in modalità online.
Il Consiglio, in ottemperanza a quanto previsto all’art. 66, comma 4-bis del Regolamento di attuazione del Codice di Proprietà Industriale, ha deliberato l’esecuzione delle votazioni per il rinnovo del Consiglio con modalità di trasmissione elettronica del voto.
I02/2022 – AGGIORNAMENTI UPC – RATIFICA DELL’AUSTRIA
20 gennaio 2022
Si informano gli iscritti che nella giornata di ieri è giunta la notizia che l’Austria ha depositato lo Strumento di ratifica per il Tribunale Unificato dei Brevetti.
La ratifica austriaca fa scattare la clausola di entrata in vigore del Protocollo e il Segretariato Generale del Consiglio dell'Unione Europea, nella sua qualità di Depositario, ha dichiarato che tale Protocollo è dunque entrato in vigore.
01/22 - L’ATTIVITA’ DEL CONSIGLIO IN COMMISSIONE EUROPEA
14 gennaio 2022
E’ stata recentemente pubblicata la relazione della Commissione Europea, al Parlamento Europeo, relativa al bilancio e all'aggiornamento delle raccomandazioni di riforma per la regolamentazione dei servizi professionali avviata nel 2017.
Il documento riveste particolare importanza per la professione del consulente in proprietà industriale poiché è una tra le sette professioni esaminate e si riporta che “i consulenti in proprietà industriale sono stati scelti per il loro ruolo essenziale nell'innovazione e nello sviluppo, in quanto i diritti di proprietà intellettuale come i brevetti, i marchi e i disegni e modelli industriali sono indispensabili in molti settori”.
International Patent Drafting Training Program
28 dicembre 2021
The International Patent Drafting Training Program is a hands-on, comprehensive training with mentoring service from leading international drafting experts. Among the beneficiaries of the Program are the Patent Professionals, Innovators, Governments and IP Offices who can also integrate the Program into their patent agent qualifications and/or education systems.
I41/2021 - AGGIORNAMENTO SULL’ATTIVITA’ ISTITUZIONALE DELL’ORDINE – ADESIONE AL CUP E ATTIVITA
30 novembre 2021
Si informano gli iscritti che l’Ordine, nell’ambito dell’attività istituzionale condotta dal Consiglio e dal Suo Presidente, ha aderito al C.U.P. (Comitato Unitario Permanente degli Ordini e Collegi Professionali), del quale fanno parte le rappresentanze istituzionali di livello nazionale degli Ordini.
I-40/21 - NEWS: EVENTI IN PROGRAMMA PER GLI ISCRITTI
30 novembre 2021
Si ricordano gli eventi organizzati dal Gruppo Svago per il 12 dicembre 2021 (visite a Roma e a Verona)
Le iscrizioni saranno possibili entro il 4 dicembre.
I40/2021 - NEWS: EVENTI IN PROGRAMMA PER GLI ISCRITTI
18 novembre 2021
Cari iscritti, come noto, il Consiglio ha istituito, tra i diversi Gruppi di Studio, il Gruppo Svago; un gruppo dedicato alla ricerca e realizzazione di momenti di aggregazione tra gli iscritti. Tutte le iniziative sono raccolte e illustrate in un’apposita sezione del nostro sito, denominata “EVENTI e CONVENZIONI”, presente nella pagina COMUNICAZIONI, nelle quale sono messe a disposizioni degli iscritti le informazioni sugli eventi programmati nonché le convezioni che l’Ordine stipulerà in favore dei propri iscritti.
I39/21 - POLITECNICO DI MILANO – LEZIONE SULLA PROFESSIONE DEL CONSULENTE IN PROPRIETA' INDUSTRIALE
14 gennaio 2022
Si informano gli iscritti che il Presidente, unitamente al Consiglio dell’Ordine, ha avviato un dialogo con il Politecnico di Milano per sensibilizzare i giovani ingegneri al percorso formativo e alla professione del Consulente in Proprietà Industriale e dunque per interessare i futuri professionisti ad una più ampia e attenta tutela della proprietà industriale.
Il webinar si terrà il 14 gennaio 2022.
L’evento si terrà in modalità on line; ulteriori informazioni sono disponibili al seguente link
https://www.careerservice.polimi.it/it-IT/Meetings/Home/Index/?eventId=27189
I36/21 - ACCESSO AL PORTALE UIBM TRAMITE SPID – SEGNALAZIONI ISCRITTI
9 novembre 2021
9 novembre 2021 - Il Consiglio dell’Ordine, anche a seguito di segnalazioni da parte degli iscritti, ha rilevato che la piattaforma UIBM, a seguito della nuova modalità di accesso tramite SPID, consente l’accesso esclusivamente come utenti di primo livello o di secondo livello, e non in entrambi i ruoli, come in alcuni casi sarebbe necessario.
Il Consiglio ha già rilevato quanto sopra all’Ufficio, il quale, preso atto dell’esigenza, valuterà eventuali aggiornamenti su tale aspetto della procedura di accesso. Informeremo, come di consueto, gli iscritti non appena riceveremo informazioni dall’Ufficio.
I36/21 – ACCESSO AL PORTALE UIBM TRAMITE SPID
4 novembre 2021
4 novembre 2021 - Si informano gli iscritti che in caso di problemi di natura tecnica per l’accesso al portale UIBM tramite SPID, è necessario rivolgere le domande di chiarimento direttamente al call center dell’UIBM.
I36/21 - – ACCESSO AL PORTALE UIBM TRAMITE SPID – AGGIORNAMENTO
3 novembre 2021
3 novembre 2021 - Si avvisano gli iscritti che nella giornata odierna l’accesso al portale UIBM tramite SPID funziona. Nel caso si verificassero ulteriori interruzioni o malfunzionamenti ne daremo comunicazione, avvisandone al contempo l’UIBM.
2 novembre 2021 - I36/21 - AGGIORNAMENTO ACCESSO TRAMITE SPID ALLA PIATTAFORMA UIBM – SEGNALAZIONI DIFFICOLTA’ ACCESSO – RISCONTRO UIBM
3 novembre 2021
Si avvisano gli iscritti che, facendo seguito a quanto comunicato poc'anzi, l'UIBM informa di aver "proceduto a potenziare le macchine ospitanti i servizi, superando così i problemi di connettività verificatisi questa mattina. Pertanto, pure restando valido il deposito via PEC per tutta la giornata odierna, come indicato nella mail in calce, suggeriamo di cominciare fin da subito ad effettuare il deposito tramite portale on line. Questo consentirà all’utente di conseguire l’immediato caricamento a sistema della pratica, nonché di ricevere contestualmente numero e ricevuta di deposito".
I36/21 - ACCESSO TRAMITE SPID ALLA PIATTAFORMA UIBM – SEGNALAZIONI DIFFICOLTA’ ACCESSO – RISCONTRO UIBM
2 novembre 2021
2 novembre 2021 - Si avvisano gli iscritti che, facendo seguito a quanto comunicato stamane in relazione ai riscontrati problemi di accesso alla piattaforma UIBM tramite SPID, l’Ufficio, in risposta a quanto fatto presente, ha comunicato al Consiglio che “I problemi sono in ogni caso in via di risoluzione. Tuttavia, al fine di evitare l’insorgere di ulteriori disagi per l’utenza, è possibile effettuare i depositi più urgenti tramite PEC (indicando chiaramente o documentando il motivo dell’urgenza) scrivendo alla casella PEC dglcuibm.div05@pec.mise.gov.it
L’UIBM ha precisato che il deposito via PEC è accettato solo per la giornata odierna
I36/21 - ACCESSO TRAMITE SPID ALLA PIATTAFORMA UIBM – SEGNALAZIONI DIFFICOLTA’ ACCESSO
2 novembre 2021
2 novembre 2021 - Si informano gli iscritti che, a seguito delle segnalazioni ricevute in merito alle difficoltà di accesso alla piattaforma UIBM tramite SPID, il Consiglio ha già contattato l’UIBM segnalando gli eventi accaduti, auspicando una imminente soluzione dei problemi riscontrati e chiedendo una eventuale modalità alternativa di carattere temporaneo per procedere ai depositi in scadenza oggi stesso.
Vi terremo aggiornati sulle risposte che riceveremo.
Lezione aperta "How to avoid EQE traps in paper D”
17 dicembre 2021
La lezione aperta si terrà il giorno 17 dicembre 2021 dalle 14.30 sia in presenza, presso il Dipartimento di Energia del Politecnico di Milano, sia in streaming sulla piattaforma Microsoft Teams.
Relatore dell'incontro è il Dott. Stéphane Speich.
La partecipazione è gratuita previa iscrizione al seguente LINK
Si allega il programma.
I36/21 - ACCESSO TRAMIDE SPID AL PORTALE UIBM – INFORMAZIONI ULTERIORI
29 ottobre 2021
29 ottobre 2021 - Il Consiglio, a seguito degli avvisi sul tema in oggetto, ha ricevuto diverse richiesta da parte degli iscritti sulla possibilità di effettuare l’accesso al Portale UIBM attraverso SPID “professionali” e non personali.
Il Consiglio ha posto la questione all’UIBM, chiedendo in particolare se fosse possibile valutare l’adozione di una delle seguenti tipologie di SPID.
